Riabilitazione neuropsicologica

Anche il cervello, come braccia e gambe, può essere riabilitato!
La riabilitazione cognitiva ha l’obiettivo di migliorare lo stato funzionale della persona, cercando di ottenere la massima autonomia possibile nella vita quotidiana, intervenendo sul recupero delle funzioni cognitive compromesse e sul potenziamento di quelle preservate.
Anche nella demenza è possibile intervenire: attraverso la stimolazione cognitiva è possibile incrementare le capacità residue e rallentare la malattia.