Salta al contenuto

Dott.ssa Federica Cincio

Psicologa – Neuropsicologa

Categoria: Uncategorized

L’effetto Google: quali alterazioni comporta l’uso di Internet?

Aprile 11, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Nel 1964 Marshall McLuhan pubblicò un libro intitolato “Gli strumenti del comunicare” in cui sosteneva che i mezzi di comunicazione di massa del XX secolo (stampa, telefono, radio, cinema, televisione) stavano modificando le nostre menti.[…]

Continua a leggere …

Emergenza Coronavirus: i bambini trovano tutto nel nulla.

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Come affrontare l’emergenza Coronavirus con i propri figli? I bambini hanno bisogno di sicurezza, di spiegazioni semplici e chiare, che possano essere ricondotte alla loro percezione del mondo. Dobbiamo prestare attenzione ad evitare l’incoerenza: non[…]

Continua a leggere …

Coronavirus: la teoria del cigno nero e il ruolo dell’intuizione

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

In finanza si parla di “cigno nero” per indicare un evento raro, inatteso, improbabile, imprevedibile e dagli effetti dirompenti. Oggi questa espressione è di uso comune grazie al libro di Taleb Nassim “Il cigno nero.[…]

Continua a leggere …

La sindrome del Bianconiglio: s’è fatto tardi molto presto

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

“Bianconiglio: Uh, poffare poffarissimo! È tardi! È tardi! È tardi! Alice: Questo sì che è buffo. Perché mai dovrebbe essere tardi per un coniglio? Mi scusi? Signore! Bianconiglio: Macchè! Macchè! Non aspettano che me! In[…]

Continua a leggere …

Elogio delle trasformazioni

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

La fisica Ilya Prigogine ha ricevuto nel 1997 il Premio Nobel per la Chimica per la sua teoria delle strutture dissipative, conosciuta anche come teoria del caos. Questa teoria afferma che la realtà non segue[…]

Continua a leggere …

Anche la scienza ci invita alla ri-nascita: un’interpretazione psicologica

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

  La nascita della vita umana, ovvero la fecondazione, è un atto “traumatico ed aggressivo” simile al meccanismo di penetrazione del virus nella cellula. Lo spermatozoo, che ha subito la maturazione spermatica durante il transito[…]

Continua a leggere …

Il virus nella filmografia e nella letteratura

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Il virus ha da sempre affascinato la mente dell’uomo. Basta pensare alla lista di film e romanzi dedicati all’argomento. La pandemia di Coronavirus ci proietta in un immaginario, che la cinematografia ha saputo raccontare più[…]

Continua a leggere …

Emergenza Coronavirus: comprendiamo il modo in cui funzioniamo

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Oggi parliamo di quali sono le basi psicologiche correlate al rispetto delle regole. L’azione di contenimento dell’epidemia richiede interventi specifici sul comportamento delle persone. Il comportamento è influenzato da due fattori principali: l’esperienza diretta o[…]

Continua a leggere …

Covid 19: lottare significa mescolare la propria vita al più vasto flusso della storia

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

La paura della morte è una di quelle paure primarie di cui non possiamo sottovalutare il valore evoluzionistico, è ciò che ci permette di sopravvivere. Quello a cui stiamo assistendo in questo momento è un[…]

Continua a leggere …

Emergenza Coronavirus: il nostro sole tramonta per rinascere

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Non esiste una sola realtà, ma tante quanti sono i punti di vista. Non esistono punti di vista giusti o sbagliati, ognuno ha il suo; esistono, però, prospettive utili e supportive e prospettive disfattiste e[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Home
  • Servizi
    • Valutazione neuropsicologica
    • Stimolazione cognitiva
    • Riabilitazione neuropsicologica
    • Sostegno psicologico
  • Per saperne di più
    • Il ruolo del neuropsicologo per la salute: tra psicologia e neurologia
  • Contatti
  • Chi sono
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.