Salta al contenuto

Dott.ssa Federica Cincio

Psicologa – Neuropsicologa

Autore: federicacincio

Coronavirus: i problemi più complessi hanno soluzioni semplici

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

Il Coronavirus ci spaventa. E’ giusto avere paura. Quando sperimentiamo un sentimento di paura per qualcosa di reale, contemporaneamente evochiamo le angosce più profonde del nostro inconscio. La paura del contagio fa sì che ognuno[…]

Continua a leggere …

Emergenza Coronavirus: impariamo ad apprezzare noia, pazienza e mancanza

Aprile 8, 2020Aprile 11, 2020 federicacincioUncategorized

In questi giorni di isolamento forzato tutti i canali di informazione ci hanno convinto che stiamo affrontando senza armi una battaglia contro un nemico invisibile: il Coronavirus. E’ vero, ancora non possediamo le armi per[…]

Continua a leggere …

Perdita di memoria: attenzione anche allo stress!

Marzo 31, 2019Marzo 31, 2019 federicacincioUncategorized

La perdita di memoria da stress è molto più comune di quanto pensiamo. Questa disfunzione cognitiva è spesso vissuta con grande preoccupazione e ansia: dimentichiamo appuntamenti, conversazioni, nomi ed anche quella cosa importante che dovevamo[…]

Continua a leggere …

Alice e lo Stregatto: saper prendere una decisione

Marzo 17, 2019Marzo 17, 2019 federicacincioUncategorized

“Stregatto…potresti dirmi, per favore, quale strada devo prendere per uscire da qui?” “Tutto dipende da dove vuoi andare”, disse il Gatto. “Non mi importa molto…”, disse Alice. “Allora non importa quale via sceglierai”, rispose il[…]

Continua a leggere …

Dall’altra parte: Chirone, il guaritore ferito

Marzo 14, 2019Marzo 14, 2019 federicacincioUncategorized

Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica, ha fornito un importante contributo alla psicoterapia attuale e alla percezione del setting clinico. Lo psichiatra svizzero ha proposto una visione della terapia come percorso di individuazione personale,[…]

Continua a leggere …

Tu di cosa soffri? Ecco la spiegazione in chiave psicosomatica

Gennaio 13, 2019Gennaio 13, 2019 federicacincioUncategorized

Secondo la medicina psicosomatica, la malattia è una funzione di molte variabili: ereditarietà, esperienze primordiali della prima infanzia, sonno, educazione, traumi affettivi, clima affettivo, ecc… Esaminiamo ora brevemente il linguaggio simbolico di alcuni organi, dato[…]

Continua a leggere …

Malattia di Parkinson: deficit cognitivi e depressione

Novembre 12, 2018 federicacincioUncategorized

Data la sovrapposizione clinica, neuropsicologica e neuropatologica tra la Malattia di Parkinson con Demenza e la Demenza a Corpi di Lewy, si è reso necessario individuare arbitrariamente nell’intervallo temporale che lega la comparsa di parkinsonismo[…]

Continua a leggere …

Sclerosi multipla: accanto a voi la neuropsicologa!

Ottobre 27, 2018Febbraio 9, 2021 federicacincioUncategorized

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale a patogenesi autoimmune ed eziologia multifattoriale. E’ caratterizzata dalla comparsa di disturbi focali (ad esempio, paraparesi, deficit campimetrici, diplopia, disartria, atassia, disturbi[…]

Continua a leggere …

Interventi non farmacologici nella gestione delle persone con deficit cognitivi

Ottobre 22, 2018 federicacincioUncategorized

Dal 1999 ad oggi, anche con la complicità dello stallo nella ricerca di terapie farmacologiche efficaci per la malattia di Alzheimer, c’è stata una vera e propria esplosione di studi nell’ambito degli interventi non farmacologici[…]

Continua a leggere …

Tutti insieme contro l’allarme demenza!

Ottobre 14, 2018Ottobre 14, 2018 federicacincioUncategorized

Molte persone ritengono che non sia possibile ridurre il rischio di sviluppare demenza. Spesso ci si arrende di fronte a quella che si ritiene essere un’inevitabile conseguenza della vecchiaia o di altri fattori di rischio.[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • Home
  • Servizi
    • Valutazione neuropsicologica
    • Stimolazione cognitiva
    • Riabilitazione neuropsicologica
    • Sostegno psicologico
  • Per saperne di più
    • Il ruolo del neuropsicologo per la salute: tra psicologia e neurologia
  • Contatti
  • Chi sono
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.